- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 32
Evento del 13 Settembre 2020. La Curt 2020, arte-storia-tradizione, con ampio inserto sul coronavirus, musica con Michele Sangineto.
Presentazione "La Curt" edizione 2020
Storie di Brianza, foto, ricerche, articoli sulla pandemia.
Premiazione di cittadini benemeriti
Ferruccio Brambilla (volontario internazionale), Marco Bartesaghi (storia locale), Domenico Restifo (medico volontario)
Intermezzi musicali con Michele Sangineto, musica e strumenti medievali.
Consegna attestati alle scuole per i contributi sul coronavirus.
Riconoscimento per l'attività associativa a:
Brambilla Sandra e Agnese Pozzoni
https://www.amicidellastoriadellabrianza.it/eventi#sigProId9a0aafd73e
- Dettagli
- Scritto da silvio brienza
- Categoria: Eventi
- Visite: 673
Con gli Amici della Storia della Brianza al MUSEO DELLA SETA – ABEGG e al MUSEO ETNOGRAFICO DELL’ALTA BRIANZA.
Il museo della seta espone e conserva scoperte, invenzioni e una ricca collezione di macchinari ancora funzionanti per la produzione della seta, dall’allevamento del baco alla torcitura dei bozzoli, realizzato nel 1953 dagli industriali svizzeri Abegg.
Il museo etnografico “ dell’uomo e della società” documenta la vita quotidiana in Brianza e nel Lecchese delle classi popolari nei secoli XIX e XX; il museo è un’iniziativa del Parco Monte Barro.
PROGRAMMA
ore 8,45 ritrovo e partenza da via Dante Alighieri 1, Bernareggio
ore 10,00 Museo della Seta, visita guidata
ore 12,30 pranzo presso il ristorante Barbera & Champagne
ore 15,00 Museo Etnografico, visita
quota € 35.00
comprensiva di ingresso ai musei con guida, pranzo
Iscrizioni e pagamento della quota entro il 20/04
comunicare a Sandra tel 329 9611505 - 0396800286
menù del pranzo: antipasto, arrosto\tagliata, contorno, torta, caffè, spumante, acqua, vino.
trasferimento con mezzi propri
si declina ogni responsibilità in merito al trasferimento